Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Calosso
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Calosso
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Calosso
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Calosso
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Agricoltura
/
Misure per la lotta obbligatoria contro l...
Misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite - Piano 2021
Piano operativo 2021
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Agricoltura
Descrizione
La flavescenza dorata
è una malattia che colpisce la vite ed è provocata da un fitoplasma, microrganismo simile a un batterio, che vive nei vasi floematici della pianta ospite oppure all'interno dell'insetto vettore, lo Scaphoideus titanus Ball.
È una malattia estremamente pericolosa che ha effetti devastanti per i vigneti.
Per contrastarla con la massima efficacia è stato emanato a livello nazionale un decreto di lotta obbligatoria (DM 31 maggio 2000 "Misure per la lotta obbligatoria contro la flavescenza dorata della vite").
Fra le diverse misure previste dal decreto di lotta obbligatoria volte a contrastare la diffusione della malattia sul territorio, si prevede che i servizi fitosanitari regionali accertino annualmente la presenza di flavescenza dorata e di Scaphoideus titanus, sul territorio di competenza, attraverso l'individuazione di singoli siti di osservazione sia nelle aree a maggior rischio sia in quelle indenni.
Con la
Determinazione Dirigenziale n. 450 del 26 maggio 2021
sono state aggiornate le zone focolaio, le zone di insediamento, le zone indenni particolarmente a rischio e le misure di intervento contro la Flavescenza dorata. Con la
Determinazione Dirigenziale n. 457 del 26 maggio 2021
è stato definito il
Piano operativo 2021
e le procedure per la segnalazione delle situazioni a rischio per la diffusione della malattia.
Risulta necessario proseguire gli interventi di prevenzione e di lotta per contrastare la malattia e preservare il settore vitivinicolo piemontese
anche alla luce del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 che ha inserito la Flavescenza dorata nell’elenco degli organismi nocivi da quarantena rilevanti per l’Unione.
La lotta contro la malattia si basa sulla profilassi attuata attraverso la tempestiva estirpazione delle piante infette, i trattamenti insetticidi contro l'insetto vettore e l’impiego nei reimpianti di materiale di moltiplicazione sano, l’estirpazione dei vigneti abbandonati e la pulizia degli incolti dalla vite selvatica.
Disposizioni a cui attenersi:
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Piano operativo 2021 (128,12 KB - Pubblicato il 08/06/2021)
Divieto di trattamento in fioritura (71,57 KB - Pubblicato il 08/06/2021)
Lotta obbligatoria 2021 (81,14 KB - Pubblicato il 08/06/2021)
Lotta integrata alla flavescenza (1,79 MB - Pubblicato il 08/06/2021)
Sintesi delle Disposizioni (99,84 KB - Pubblicato il 08/06/2021)
Pagina aggiornata il 08/02/2024
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141-853126
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio